Sono numerose le persone che oggi scelgono di affidarsi al mondo di internet per richiedere dei finanziamenti. Qui spesso si possono trovare delle soluzioni di prestito che si possono ottenere in tempi decisamente ridotti rispetto a quelli previsti invece per la richiesta di un prestito di tipo tradizionale. I prestiti on-line oggi si possono tenere anche in poco tempo (per alcune soluzioni anche nel giro di 24 ore,ovvero di una sola giornata lavorativa o al massimo in due giorni lavorativi).
Sono diverse le tipologie di prestiti on-line 24 che si possono richiedere direttamente in rete. Tra queste tipologie troviamo i cosiddetti prestiti con delega. Vediamo nel dettaglio che cosa sono questi prestiti, come funzionano e come richiederli.
Prestiti personali online 24 con cessione del quinto: in cosa consiste?
La richiesta di un prestito personale on-line in 24 ore oggi risulta particolarmente comoda in un periodo di grande crisi economico-finanziaria, e sono molte le persone al giorno d’oggi che aderiscono a queste tipologie di finanziamenti, tra cui ad esempio le soluzioni con delega. Si tratta di prestiti che sono pensati appositamente per coloro che hanno già ottenuto un prestito personale attraverso la cessione del quinto. Sono dunque dei lavoratori dipendenti pubblici o statali e dei pensionati anche se sono considerati cattivi pagatori. Il meccanismo di questo tipo di finanziamento è all’incirca lo stesso della cessione del quinto. Tuttavia, ci sono delle differenze rispetto alla cessione del quinto, ad esempio per quanto riguarda il limite massimo della somma che si può richiedere.
Questo finanziamento è chiamato anche doppio quinto, o prestito con delega. È una soluzione di prestito che permette di raddoppiare l’importo del prestito già ottenuto in precedenza. Il suo rimborso sarà quindi pari al doppio di quello previsto nel caso di richiesta di un solo prestito. Si dovrà quindi predisporre una doppia rata mensile che però, sommata insieme, non può andare oltre i due quinti, ovvero oltre il 40% del proprio stipendio o della propria pensione. Il prestito con delega è permesso quindi solamente attraverso la cessione del quinto.
Chi può richiederlo?
Il prestito con cessione del quinto è un finanziamento che può essere richiesto solamente dai soggetti che hanno un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Possono richiedere anche dei prestiti delega solo se hanno già richiesto e ottenuto in passato un prestito personale con cessione del quinto e che risulta ancora in atto. Tuttavia, anche chi non ha ancora usufruito di questo prestito ma ha già fatto richiesta, ovvero ha già avviato la pratica per ottenerlo, possono richiedere questi prestiti.
Chi richiede questi prestiti sono quindi più spesso i lavoratori dipendenti pubblici o privati e i soggetti pensionati. Sono degli individui che offrono alla banca o alla finanziaria la sicurezza di prelevare le rate mensili in modo automatico direttamente dal proprio stipendio o dalla propria pensione, senza andare oltre i limiti previsti. Chi può accedere a questi prestiti sono quindi gli stessi che hanno la possibilità di accedere ai prestiti con cessione del quinto.
Quali sono i vantaggi del doppio quinto?
Sicuramente, i prestiti con delega offrono dei vantaggi per i soggetti che li richiedono. Chi ha già ottenuto un finanziamento personale con la modalità della cessione del quinto e ha un contratto di lavoro a norma di legge, può richiedere un’ulteriore liquidità attraverso i prestiti online con delega. Chi usufruisce di questi prestiti ha la possibilità di rinnovare il finanziamento e di estinguerlo in modo anticipato dopo il primo anno di versamento delle rate mensili. Inoltre, può godere anche della garanzia di una rata mensile costante.
Il tasso di interesse è abbastanza conveniente e rimane fisso per tutta la durata del piano di ammortamento del prestito. Ciò significa che le rate mensili che si andranno a versare alla banca o alla finanziaria saranno di importi uguali per tutta la durata del piano di rimborso del prestito. Vuoi conoscere di più sulla cessione del quinto? Leggi questo articolo.