Prestiti auto in comodato d’uso: cosa sono e come funzionano

Questa guida ho lo scopo di aiutarti a capire che cosa sono esattamente i prestiti auto in comodato d’uso, a chi convengono e come funzionano per l’esattezza. Si tratta di un modo gratuito o quasi per poter utilizzare un’automobile. Sono molte le persone che oggi decidono di ricorrere alla formula del comodato d’uso per l’automobile, così da scoprire qual è la soluzione più vicina alle loro esigenze. Vediamo nello specifico di che cosa si tratta e per chi può essere conveniente il comodato d’uso.

Che cos’è il comodato d’uso e cosa si intende per prestiti in comodato d’uso

Nel momento in cui si parla di comodato d’uso, ci si riferisce spesso a un tipo di contratto civile tra almeno due soggetti. Questi due soggetti sono il comodatario da una parte e un comodante dall’altra. Il comodatario può usufruirne…

In quanto tempo si può ottenere un prestito con garante?

Per alcune soluzioni di credito, la figura del garante diventa praticamente necessaria, se non indispensabile, al fine di poter accedere al credito. Si tratta quindi di finanziamenti che si possono ottenere solamente se si presenta la firma di un garage, vale a dire un soggetto che di solito gode di una buona posizione lavorativa e che si fa carico almeno parzialmente del rimborso delle rate mensili che sono previste dal piano di ammortamento di un prestito. Coloro che possono accedere a dei prestiti solamente con la figura di un garante spesso sono dei lavoratori precari oppure lavoratori che hanno un contratto a tempo determinato o che svolgono un lavoro cosiddetto atipico, ma anche chi non ha la possibilità di presentare una vera e propria busta paga.

Coloro che desiderano fare richiesta di un prestito, ma che non hanno le …

Mutui prima casa tra privati: cosa sono e come funzionano

Sono molte le persone che oggi si chiedono se possono stipulare un mutuo tra privati. Ci sono infatti delle formalità che occorre rispettare, oltre a delle norme che riguardano la registrazione della richiesta e la concessione del mutuo. Molto si chiedono anche come funziona la tassazione oltre che gli obblighi con il fisco. A queste domande è possibile rispondere grazie a questa guida che ti può aiutare a capire come funziona il mutuo tra privati, come si può richiedere e quali sono le sue caratteristiche principali.

Mutui tra privati: è possibile?

I mutui tra privati sono dei mutui che vengono stabiliti principalmente tra due soggetti privati. Si tratta quindi di una forma di finanziamento che avviene tra due soggetti privati senza l’intermediazione di una banca o di una società finanziaria. Naturalmente, per essere legale a norma di legge occorre …

Linee guida per richiedere un prestito personale

Sono numerose le tipologie di prodotti finanziari che vengono offerti oggi da banche ed enti finanziari. Scegliere la tipologia giusta per se a volte può essere molto complesso e questa guida ha lo scopo di presentare le principali caratteristiche delle diverse soluzioni di prestiti personali, ma soprattutto come fare richiesta di queste forme di credito al consumo. È molto importante andare alla ricerca infatti delle migliori forme di credito che possono essere quindi le più convenienti in generale, così da poter rendere accessibile a tutti gli utenti diversi aspetti che riguardano i prestiti finanziari. Vediamo allora nel dettaglio i prestiti personali e come si possono richiedere, oltre che anche tutti i requisiti che sono previsti per la richiesta di un prestito personale, e anche altre informazioni utili a riguardo.

Requisiti necessari per fare richiesta di un prestito personale

Chi desidera …