Certamente, riuscire ad essere assunti presso le pubbliche amministrazioni non è una cosa così semplice come potrebbe sembrare in un primo momento. È necessario infatti superare le prove scritte dei concorsi pubblici e anche una prova orale. Occorre quindi studiare tanto e, soprattutto, non mollare mai. Eppure, dopo che si viene assunti, certamente ci si rende conto che ne è valsa la pena dal momento che si può godere di numerose agevolazioni. Anche se siete giovani e avete un’età inferiore ai 40 anni avete la possibilità ad esempio di accedere a prestiti e finanziamenti INPDAP di tipo agevolato che sono destinati proprio ai lavoratori dipendenti del pubblico impiego e ai pensionati che sono ex dipendenti pubblici.

Se sei alle dipendenze dello Stato, hai quindi la possibilità di offrire delle solide garanzie come ad esempio una busta paga fissa mensile è un contratto di lavoro a tempo indeterminato che ti permette quindi di accedere a numerosi prestiti e finanziamenti di varie tipologie. I prestiti INPDAP prevedono spesso l’applicazione di tassi di interesse che sono a carattere agevolato e sono quindi molto vantaggiosi rispetto a tutte le altre tipologie di finanziamenti che si possono trovare in giro.

Quali sono i migliori prestiti per dipendenti pubblici under 40

Se siete dei lavoratori del pubblico impiego e avete un’età inferiore ai 40, probabilmente siete alla ricerca di un prestito o di un finanziamento utile per l’acquisto della vostra casa, oppure anche per l’acquisto di un’auto, così come anche per affrontare altre tipologie di spese. Se siete dei dipendenti pubblici, il consiglio migliore che possiamo darvi e fare domanda per uno dei migliori prestiti INPDAP che sono utili per la realizzazione dei vostri sogni e di tutti i vostri progetti di vita. I prestiti INPDAP sono disponibili oggi in due tipi principali, vale a dire da una parte quelli che vengono erogati dall’INPS che sono dei piccoli prestiti, mentre dall’altra troviamo i prestiti pluriennali, così come oggi si possono trovare abbastanza facilmente anche le soluzioni di prestiti offerti da banche e finanziarie grazie ad un’apposita convenzione con l’INPS, spesso definiti prestiti pluriennali garantiti.

I prestiti erogati dall’INPS saranno caratterizzati dall’applicazione di un tasso di interesse fisso e anche abbastanza ridotto rispetto a quello applicato ad altre tipologie di prestiti. Sono dei finanziamenti che si possono richiedere tranquillamente tramite l’utilizzo del portale web dell’INPS, accedendo all’interno della propria area riservata grazie all’uso del vostro Pin INPS. I prestiti che vengono erogati da banche e finanziarie, definiti prestiti garantiti, dato che in questo caso eh l’INPS che fa da garante in caso di insolvenza da parte del soggetto beneficiario, non avranno tassi prestabiliti ma spesso possono variare anche da un istituto di credito all’altro.

Aspetti principali da considerare e costi complessivi

Quando si valuta un prestito erogato dall’INPS occorre considerare alcuni aspetti in particolare tra cui ad esempio l’applicazione di tassi di interesse che sono agevolati e molto bassi rispetto a quelli di altri tipi di finanziamenti. I bassi tassi di interesse sono tipici soprattutto dei piccoli prestiti, che prevedono un tasso al 4,25%, mentre il tasso è del 3,50% per quanto concerne invece i prestiti pluriennali diretti. Sono quindi dei prestiti che risultano essere particolarmente convenienti a cui occorre aggiungere solamente alcune spese di amministrazione e anche una piccola quota destinata al premio fondo rischi che può variare spesso in base all’età del soggetto che fa richiesta del prestito e alla durata del suo piano di ammortamento, ma che non ha comunque un’incidenza così grande e ingombrante nel costo complessivo del prestito.

Se desiderate trovare i migliori prestiti INPDAP per voi erogati da banche e finanziarie, il consiglio è quello di fare delle ricerche sul web che vi possono essere di molto aiuto per capire quali strumenti potete utilizzare a tal proposito.