I migliori prestiti chirografari destinati ai pensionati: caratteristiche e modalità di richiesta

I prestiti chirografari fanno parte della categoria dei prestiti personali. Sono dei finanziamenti spesso abbastanza semplici da ottenere dato che non richiedono la necessità di dimostrare garanzie ulteriori rispetto alla semplice firma di un documento. La firma da sola funziona come una garanzia economica per ottenere il credito.

Oggi i prestiti chirografari sono destinati tra gli altri anche ai soggetti che godono di una pensione dal momento che il prestito chirografario viene concesso nel momento in cui sussistono condizioni di solidità di reddito ed economica, ed essendo considerata la pensione una forma di reddito sicura e continua nel tempo, non è difficile per i pensionati riuscire ad ottenere dei prestiti chirografari. Tuttavia, ci sono alcuni casi in cui la semplice firma su un documento non è sufficiente da presentare come garanzia per il saldo del debito.

Prestiti chirografari e

Tutto quello che devi sapere sui prestiti ai pensionati

I prestiti per pensionati sono dei finanziamenti destinati ai pensionati ex lavoratori che hanno bisogno di liquidità per affrontare le spese, sia di piccoli importi che anche ingenti. Talvolta sono dei finanziamenti a carattere agevolato che permettono più modalità di pagamento per i soggetti pensionati.

I tassi di interesse applicati spesso sono decisamente ridotti e gli importi delle rate mensili possono variare in base ad alcuni parametri tra cui l’età del pensionato e la somma richiesta in prestito, ma anche sulla base del reddito del richiedente, che deve essere considerato sufficiente dai creditori, per poter avere la possibilità economica di provvedere al rimborso delle rate mensili. Spesso la modalità di rimborso preferita per questi prestiti è quella del pagamento del bollettino postale o in banca, oppure della classica cessione del quinto. In questa guida vediamo quali sono …