I migliori prestiti chirografari destinati ai pensionati: caratteristiche e modalità di richiesta

I prestiti chirografari fanno parte della categoria dei prestiti personali. Sono dei finanziamenti spesso abbastanza semplici da ottenere dato che non richiedono la necessità di dimostrare garanzie ulteriori rispetto alla semplice firma di un documento. La firma da sola funziona come una garanzia economica per ottenere il credito.

Oggi i prestiti chirografari sono destinati tra gli altri anche ai soggetti che godono di una pensione dal momento che il prestito chirografario viene concesso nel momento in cui sussistono condizioni di solidità di reddito ed economica, ed essendo considerata la pensione una forma di reddito sicura e continua nel tempo, non è difficile per i pensionati riuscire ad ottenere dei prestiti chirografari. Tuttavia, ci sono alcuni casi in cui la semplice firma su un documento non è sufficiente da presentare come garanzia per il saldo del debito.

Prestiti chirografari e

Tutto quello che devi sapere sui prestiti ai pensionati

I prestiti per pensionati sono dei finanziamenti destinati ai pensionati ex lavoratori che hanno bisogno di liquidità per affrontare le spese, sia di piccoli importi che anche ingenti. Talvolta sono dei finanziamenti a carattere agevolato che permettono più modalità di pagamento per i soggetti pensionati.

I tassi di interesse applicati spesso sono decisamente ridotti e gli importi delle rate mensili possono variare in base ad alcuni parametri tra cui l’età del pensionato e la somma richiesta in prestito, ma anche sulla base del reddito del richiedente, che deve essere considerato sufficiente dai creditori, per poter avere la possibilità economica di provvedere al rimborso delle rate mensili. Spesso la modalità di rimborso preferita per questi prestiti è quella del pagamento del bollettino postale o in banca, oppure della classica cessione del quinto. In questa guida vediamo quali sono …

Cosa succede se non pago le rate di un prestito ipotecario?

Tra tutte le soluzioni di finanziamenti oggi disponibili sul mercato economico, quelli con ipoteca sono alcuni tra i più gettonati. Sono finanziamenti che possono essere richiesti da coloro che non dispongono di una solida situazione economica o che non hanno un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Questi finanziamenti non prevedono infatti la dimostrazione del possesso di particolari tutele economiche a banche e finanziarie eroganti, se non la sottoscrizione dell’ipoteca apposta su un bene o su un immobile. In questo modo è possibile fare richiesta di un prestito anche se non si dispone di una buona situazione economica, ma si è proprietari di un immobile di valore.

Prima di richiedere il finanziamento bisogna assicurarsi che l’immobile abbia un valore abbastanza elevato da permettere la richiesta e la concessione da parte della banca erogante di una somma di denaro abbastanza alta, …

I migliori mutui edilizi: info generali e tassi previsti

I mutui nella maggior parte dei casi vengono concessi a che ha bisogno di costruire la sua prima casa, ovvero per scopi edilizi, ma anche per chi intende realizzare dei lavori di ristrutturazione o di messa a nuovo del proprio immobile. Tra queste tipologie di prestiti puoi trovare ad esempio anche i mutui finalizzati che permettono di erogare una certa somma di denaro utile per l’acquisto di un immobile. Inoltre, hai anche la possibilità di scegliere ad esempio dei mutui di liquidità che ti consentono di richiedere una certa somma di denaro per poter poter fronteggiare spese di varie tipologie.

In questa guida andremo a trattare nel dettaglio i mutui edilizi, ovvero quelli che sono destinati alla costruzione di un nuovo appartamento, ma che talvolta possono essere richiesti ad esempio anche a chi ha la necessità di …

Prestiti per ristrutturazione straordinaria: cosa sono e come accedervi

Se desideri effettuare dei lavori di miglioramento e di ristrutturazione della tua abitazione potresti trovarti nella condizione di non avere la liquidità necessaria per effettuare questi valori. Così come accade per anche altri tipi di lavori simili, anche quelli per la ristrutturazione della propria casa richiedono infatti delle spese e dei costi che talvolta sono anche abbastanza elevati. Nell’ambito della ristrutturazione della propria casa esistono infatti diverse tipologie di soluzioni che permettono di ottenere una certa somma di danaro da destinare all’ammodernamento o al miglioramento energetico della propria abitazione, sia per quanto riguarda ad esempio l’aspetto funzionale che anche quello estetico.

Ristrutturare la propria casa significa provvedere a diverse tipologie di lavori come ad esempio il rifacimento della facciata principale oppure il rinnovo di alcune parti anche ad esempio di tipo strutturale di un edificio. Bisogna puoi anche tenere …

Come accedere a un prestito per dipendenti pubblici e quali condizioni sono previste

Tra tutte le categorie di lavoratori, quella di dipendenti pubblici e statali è quella che al giorno d’oggi viene considerata è vista più di buon occhio da parte di banche e finanziarie. Sono dei lavoratori che godono infatti di una buona posizione lavorativa è che hanno anche delle entrate mensili fisse e stabili di importi uguali per tutte le mensilità dell’anno. Tutti questi vantaggi dei lavoratori pubblici e statali permettono di offrire delle garanzie economiche specifiche e precise a banche e finanziarie che erogano dei prestiti e dei finanziamenti. In questo modo, i lavoratori dipendenti pubblici e statali non sono soggetti a un elevato rischio di insolvenza e le banche quindi si fidano quasi certamente nella concessione di prestiti e finanziamenti di varie tipologie a questa categoria di lavoratori.

Tipologie di prestiti per dipendenti pubblici

Le tipologie di prestiti …

Come trovare i migliori prestiti Inpdap per dipendenti pubblici under 40: tutte le info

Certamente, riuscire ad essere assunti presso le pubbliche amministrazioni non è una cosa così semplice come potrebbe sembrare in un primo momento. È necessario infatti superare le prove scritte dei concorsi pubblici e anche una prova orale. Occorre quindi studiare tanto e, soprattutto, non mollare mai. Eppure, dopo che si viene assunti, certamente ci si rende conto che ne è valsa la pena dal momento che si può godere di numerose agevolazioni. Anche se siete giovani e avete un’età inferiore ai 40 anni avete la possibilità ad esempio di accedere a prestiti e finanziamenti INPDAP di tipo agevolato che sono destinati proprio ai lavoratori dipendenti del pubblico impiego e ai pensionati che sono ex dipendenti pubblici.

Se sei alle dipendenze dello Stato, hai quindi la possibilità di offrire delle solide garanzie come ad esempio una busta paga fissa mensile …

Prestiti per over 50: info, tipologie e confronto

Tutti i soggetti con un’età superiore ai 50 anni oggi potrebbero avere bisogno di un prestito per degli scopi ben precisi, tra cui ad esempio per l’acquisto di un’auto, oppure anche per avere una certa liquidità disponibile per far fronte a più spese diverse. Tieni conto che per alcuni tipi di prestiti è opportuno specificare la motivazione, mentre per altri non è richiesto. Considera che la tipologia dei prestiti a cui possono accedere dipende spesso anche dal loro lavoro e dal reddito del soggetto lavoratore che ne fa richiesta.

Ad esempio, tutti i dipendenti pubblici oggi hanno la possibilità di accedere ai prestiti INPDAP che sono dei finanziamenti a carattere agevolato destinati solamente ai soggetti che lavorano o che hanno lavorato presso amministrazioni pubbliche. Nel caso invece dei soggetti dipendenti privati oppure di coloro che sono liberi professionisti, …

Si può ottenere un prestito postale senza sottoscrivere una polizza?

Nel momento in cui avviene una valutazione della domanda e della richiesta di un prestito postale, bisogna tenere in considerazione senza dubbio tutta una serie di aspetti e fattori che in qualche maniera hanno un impatto sul rimborso del prestito stesso che viene concesso. Ad esempio, capita spesso di desiderare di ricevere delle informazioni che hanno a che fare con le caratteristiche del finanziamento, come un’estinzione anticipata. Ci sono poi altri aspetti che bisogna valutare, come ad esempio quelli relativi ad alcune particolari situazioni che, anche se sono abbastanza rare, possono comunque accadere.

I prestiti postali sono dei finanziamenti che oggi tutelano in tutto e per tutto il richiedente dal rischio di perdita della vita anche grazie alla sottoscrizione di un’assicurazione sul rischio di perdita della vita. Ci sono quindi delle soluzioni di prestiti postali pensate per chi ha bisogno …

Prestiti online 24 con cessione del quinto: cosa sono?

Sono numerose le persone che oggi scelgono di affidarsi al mondo di internet per richiedere dei finanziamenti. Qui spesso si possono trovare delle soluzioni di prestito che si possono ottenere in tempi decisamente ridotti rispetto a quelli previsti invece per la richiesta di un prestito di tipo tradizionale. I prestiti on-line oggi si possono tenere anche in poco tempo (per alcune soluzioni anche nel giro di 24 ore,ovvero di una sola giornata lavorativa o al massimo in due giorni lavorativi).

Sono diverse le tipologie di prestiti on-line 24 che si possono richiedere direttamente in rete. Tra queste tipologie troviamo i cosiddetti prestiti con delega. Vediamo nel dettaglio che cosa sono questi prestiti, come funzionano e come richiederli.

Prestiti personali online 24 con cessione del quinto: in cosa consiste?

La richiesta di un prestito personale on-line in 24 ore oggi …